Capirsi
Federica Vignoli2023-02-06T13:53:31+01:00Capire, dal latino “capere” = prendere. Se ti capisco ti prendo, sei mio, sei mia, non c’è più qualcosa di sconosciuto in te che mi spaventa. Se ti capisco ti vedo e mi diventa chiaro
Capire, dal latino “capere” = prendere. Se ti capisco ti prendo, sei mio, sei mia, non c’è più qualcosa di sconosciuto in te che mi spaventa. Se ti capisco ti vedo e mi diventa chiaro
Buongiorno! Oggi voglio presentarvi Tancredi e Adele, uno dei miei aspetti maschili e uno dei miei aspetti femminili preponderanti. Fare la loro scoperta, già un bel po' di tempo fa, è stata una delle esperienze
Educazione... E' noto che il termine (dal latino “educere”) porta con sé il significato di “tirar fuori”. L'arte quindi di tirare fuori e far crescere il meglio che c'è nell'altro, l’arte della levatrice, la
Eccola lì, la pecora nera... Spicca inevitabilmente e inesorabilmente dal gruppo delle sue sorelle bianche. La famosa metafora, ispirata al mondo dell'allevamento ovino, parla chiaro: la tua lana non è pregiata come la nostra, non sei apprezzabile, sei
Ah, lo sappiamo, quando inizia una relazione tutto è… magnifico, ci sembra si siano spalancate le porte del Paradiso e che nulla di male ci possa più accadere… Ma sappiamo anche, soprattutto chi ha qualche